Gli ordini ricevuti entro le ore 15.00 saranno spediti il giorno stesso!
(in Italia)
Accessorio per Trodat Office Printy 4912 - RICEVUTO
Descrizione
Il timbro Autoinchiostrante Printy 4912 OFFICE di colore Nero Eco con la dicitura commerciale Bicolore Blu/Rosso RICEVUTO è progettato per un uso continuativo e prolungato in Ufficio, in Contabilità o Amministrazione e tanto altro; è ideale per l'uso di tutti i giorni, per timbrare su documenti, come Fatture, Ricevute, Documenti di Trasporto ed in generale ogni documento che necessita di registrato.
L'impronta ha una dimensione di 47x18 mm ed è di colore Blu e Rosso; l'inchiostro della cartuccia è indelebile secondo la normativa din iso 14145-2, si asciuga rapidamente, è a prova di sbavature ed è resistente alla luce e non sbiadisce.
La leggerezza di questo timbro non compromette la sua durata, grazie alla struttura in plastica in gran parte riciclata e di alta qualità; il Printy 4912 è progettato per una facile e ripetuta timbratura; la presenza della finestra trasparente garantisce un posizionamento preciso sulla superficie, mentre il pulsante di blocco serve a tenere il timbro in posizione quando si cambia la cartuccia.
Quando le impronte del tuo timbro 4912 iniziano ad essere un po' sbiadite, riporta semplicemente in vita il timbro con le cartucce originali Trodat 6/4912 disponibili in Blu/Rosso, Nero, Blu, Rosso, Verde e Viola.
Forma | Rettangolare |
Colore Timbro | Nero Eco |
Tipologia | Autoinchiostrante |
Testo Commerciale | RICEVUTO |
Misura | Medium |
Piastra | 47 x 18 mm |
Colore Cartuccia Inclusa | Blu/Rosso |
Cartuccia di Ricambio | 6/4912 |
Colori Disponibili delle cartucce di Ricambio | Blu/Rosso - Nero - Blu - Rosso - Verde - Viola |
Possibili utilizzi | Uffici Amministrativi e Contabilità, Magazzino, Ricezione Merce, Reception, Controllo Qualità, Laboratori, Studi Professionali |
Trodat è da sempre attenta all'ambiente grazie allo sviluppo di prodotti Climaticamente Neutri di Serie; la neutralità climatica viene raggiunta in 3 fasi:
- Eliminazione della CO2 grazie allo sviluppo di prodotti più piccoli e leggeri
- Riduzione della CO2 grazie all'impiego di plastica riciclata prima e dopo l'uso e il 100% di corrente elettrica ecologia
- Compensazione della CO2 sotto forma di investimenti in progetti raccomandati da WWF